ANTONIO SCACCABAROZZI

Dal 04 Marzo 2022 al 29 Maggio 2022

Progettare sconfinare

ANTONIO SCACCABAROZZI

Continua l'indagine sull'arte italiana della seconda metà del XX secolo con la mostra “Antonio Scaccabarozzi. Progettare sconfinare” a cura di Gabi Scardi, con il supporto dell'Associazione Archivio Antonio Scaccabarozzi, nello spazio degli Archivi al quarto piano del Museo.
La mostra ripercorre l’attività dell’artista tra pittura, disegno e installazioni ambientali. Sono numerose le opere provenienti dall’Associazione Archivio Scaccabarozzi e da collezioni private, molte per la prima volta in mostra, che ne raccontano il lavoro nell’arco di cinquant’anni, frutto di un estremo impegno individuale e di una concezione intima e personale del fare arte.
L’intero percorso di Scaccabarozzi (Merate 1936 - Santa Maria Hoe’ 2008), inserito nel contesto culturale e nelle ricerche formali non solo italiane degli ultimi decenni del Novecento, va inteso come costante e rigorosa indagine sul senso e sulle potenzialità dell’arte, a partire da un’analisi degli elementi costitutivi e delle procedure dei linguaggi visivi e più in particolare del mezzo pittorico. Proprio riflettendo su componenti della pittura quali spazio, linea, colore, chiaroscuro, luce, movimento ed equilibrio tra le parti, egli arriva a sfrondare l’opera del suo bagaglio espressivo raggiungendo un’essenzialità assoluta, pur senza rinunciare a una forte carica poetica. 
Nello spazio degli Archivi il percorso si apre con i primi cicli incentrati sul punto come nucleo germinativo della struttura del quadro e su una programmaticità precisa, meticolosa, anche se mai intransigente, anzi venata di una sottile ironia: nelle Superfici Modulate, nei Fustellati e nelle Prevalenze l’investigazione si svolge sulla base di regole individuate dall’artista, quindi rigorosamente assunte come metodo. Malgrado la dichiarata scientificità del metodo, però, il programma è destinato a essere superato dalla contingenza e dall’imprevisto legati alle condizioni dell’esecuzione e della fruizione, a cui l’artista non oppone resistenza, ma che anzi incorpora nell’opera.

Biografia
Antonio Scaccabarozzi (1936 - 2008) nasce a Merate (Lecco). A Milano, dal 1951, segue i corsi di pittura della Scuola Superiore di Arti Applicate del Castello Sforzesco. In quegli anni è vicino all’ambiente culturale milanese che vede tra i protagonisti Carlo Carrà, Piero Manzoni, Lucio Fontana.
Si trasferisce quindi a Parigi, dove risiede per alcuni anni e si avvicina ai linguaggi artistici del tempo. Seguono soggiorni a Londra, in Olanda e in Spagna.
Tornato in Italia negli anni successivi, trascorrerà il resto della sua vita a Montevecchia, esporrà in Italia e all’estero. Intensa sarà la sua frequentazione della scena tedesca.

Mostre in corso

Current exhibitions

Vieni a trovarci

Vieni a trovarci

Sfoglia i capolavori

Sfoglia i capolavori

Un anno con l'arte

Un anno con l'arte

Visita il museo con noi

Visita il museo con noi

 

Museo del Novecento

Piazza Duomo, 8 Milano

T. +39 02 884 440 61
F. +39 02 884 440 62

c.museo900@comune.milano.it

ORARI

Lunedì CHIUSO
Martedì 10.00-19.30
Mercoledì 10.00-19.30
Giovedì 10.00-22.30
Venerdì 10.00-19.30
Sabato 10.00-19.30
Domenica 10.00-19.30


Ultimo ingresso consentito un'ora prima della chiusura del museo.

 

BIGLIETTI

Intero 5 €
Ridotto 3 €