Gli eventi
Appuntamenti da non perdere
Scopri che cosa c’è in agenda

Concerto
Il Museo del Novecento, NoMus e La Società del Quartetto sono lieti di presentare “Lachrimae”, concerto del Duo Alterno – Tiziana Scandaletti (soprano) e Riccardo Piacentini (pianoforte e foto-suoni) – gruppo considerato uno dei punti di riferimento nel repertorio vocale-pianistico del Novecento e contemporaneo.
Con la partecipazione di Guido Barbieri come voce recitante.
PROGRAMMA
Sylvano Bussotti
Lachrimae (1978), un balletto ideale per ogni voce
Versione del Duo Alterno per voce e pianoforte
autorizzata dall’Autore (frammenti in lingua francese antica, inglese, tedesca, italiana)
Elisabetta Capurso
…veniva il vento d’estate… (2005) per pianoforte sulla cordiera e sulla tastiera
Riccardo Piacentini
Jazz motetus X (Como un caballito de mar) (2019) per voce, pianoforte e foto-suoni registrati in Argentina, Uruguay, Spagna, Messico e Guatemala (su
un verso di Federico Garcia Lorca, tratto dalle poesie giovanili sugli emarginati)
Paolo Rosato
Da “E dapò?” (2020), tre commiati in dialetto abruzzese
- Vejàt’a tte, picciòne
- E dapò Irmene
- E cirte vòte
(testi di Giuseppe Rosato) dedicato al Duo Alterno
Luigi Esposito
Sei metri quadrati per voce e pianoforte su testo di Guido Barbieri sui prigionieri di guerra (2010) dedicato al Duo Alterno
La prenotazione è obbligatoria: inviare una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome, cognome, numero di telefono e inserendo nell’oggetto: “concerto_31 gennaio 2023” entro domenica 29 gennaio 2023. La prenotazione è valida solo presentando la e-mail di conferma. Si ricorda che per accedere al Museo è consigliato indossare una mascherina FFP2.