Gli eventi
Appuntamenti da non perdere
Scopri che cosa c’è in agenda

Concerto
In occasione della mostra “Fluxus, arte per tutti. Edizioni italiane dalla Collezione Luigi Bonotto” il Museo del Novecento e Fondazione Bonotto, in collaborazione con Nomus e La Società del Quartetto di Milano, sono lieti di presentare Fluxus, concerto ideato ed eseguito da Diego Petrella. “Il concerto consiste nell’esecuzione di un solo brano dalle Compositions 1960 di La Monte Young: il tredicesimo, dedicato a Richard Huelsenbeck, scrittore, poeta e psicanalista tedesco, fondatore del dadaismo berlinese. Il brano comincia nel momento in cui posizionerò sulla cordiera del pianoforte i miei e-bow, come vedrete, e finirà nell’istante in cui li poserò ancora qui davanti a me, in terra. La sua durata è di esattamente 45 minuti. Per l’intera durata della composizione sarete liberi di fare ciò che desiderate: parlare, alzarvi, sedervi ancora, camminare dovunque vogliate.
Programma
La Monte Young
Compositions 1960 #13, to Richard Huelsenbeck
Compositions 1960 #3
Compositions 1960 #7
Compositions 1960, Piano Piece for David Tudor #1
Compositions 1960, Piano Piece for David Tudor #2
John Cage
da 45’ for a speaker
Sylvano Bussotti
Five Piano Pieces for David Tudor
John Cage
da 45’ for a speaker
La Monte Young
Compositions 1960 #13, to Richard Huelsenbeck
Johann van Kessel
da il Soëte Canòn Sis, selezione di Opus Trituli
La prenotazione è obbligatoria: inviare una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome, cognome, numero di telefono e inserendo nell’oggetto: “concerto_28 febbraio 2023” entro domenica 26 febbraio 2023. La prenotazione è valida solo presentando
la e-mail di conferma. Si ricorda che per accedere al Museo è consigliato indossare una mascherina FFP2.