Oltre lo specchio
L'Io, il sé e l'opera d'arte in un percorso alla scoperta dell'interiorità
Perché Modigliani decide di rappresentare Paul Guillaume con due occhi così diversi? Cosa ci raccontano gli oggetti delle nature morte di Morandi? Come è stato realizzato "Il Muro" di Boetti e cosa ci dice dell'artista? Andiamo alla scoperta del Novecento, secolo della centralità dell'interiorità e dell'Io, esplorando un nuovo concetto di autoritratto, realizzato attraverso simboli, creazione di memoria e poesia, nuove forme, tecniche e materiali. In laboratorio realizziamo un autoritratto simbolico e polimaterico in cui rispecchiarsi andando oltre la nostra immagine. Componiamo un'opera che, come per Boetti, può diventare un work in progress da continuare in classe, su una parete da arricchire di volta in volta con fotografie e oggetti.
Per prenotazioni e ulteriori informazioni clicca qui.