Guarda, ascolta, muoviti!
VISITA LUDICA PER SCOPRIRE IL POTENZIALE SINESTETICO DELL'ARTE DEL '900
Le opere d’arte si guardano, ma se prestiamo attenzione ci accorgiamo che si possono anche ascoltare, come sosteneva Vasilij Kandinskij. Lasceremo che siano i bambini, guidati dalle domande dell’operatore, a comprendere come le forme e i colori possiedano anche un “voce”. Quale potrebbe essere la colonna sonora di “Elasticità” di Boccioni? A quale ritmo corrispondono le linee assemblate da Fausto Melotti o i tagli di Lucio Fontana? Dopo aver osservato l’opera selezionata, verrà chiesto ai piccoli visitatori di scegliere fra vari suoni quale la rappresenta meglio e di provare, sull'onda di quel suono, a muoversi e ad esprimere attraverso la gestualità la possibile relazione tra forme, colori, suoni e movimenti.
Per prenotazioni e ulteriori informazioni clicca qui.