La Didattica
Visite e laboratori interattivi
Tutti i programmi di #EDU900
EDU900 è il dipartimento che progetta e gestisce le attività educative e didattiche del Museo del Novecento permettendo al pubblico di conoscere il Museo come luogo di esperienze diversificate, di formazione e sperimentazione attiva. Finalità sono la fruizione e la valorizzazione del patrimonio museale in un'ottica inclusiva e partecipativa attraverso una programmazione interdisciplinare, focalizzata sui temi dell'accessibilità, della mediazione e dell'interculturalità.
Il Museo, grazie alla collaborazione con altri enti e organismi pubblici e privati, si pone quindi come laboratorio di co-progettazione di pratiche innovative ed efficaci per narrare il panorama artistico e culturale del XX secolo, offrendo al pubblico un ampio ventaglio di proposte volte a coinvolgere anche persone con disabilità e pubblici fragili.
Il Museo del Novecento nella sua mission di istituzione culturale cittadina, mira inoltre a favorire la crescita di una comunità solidale e plurale, e la formazione di una sensibilità e consapevolezza diffusa, trasversale tra classi sociali, culture e generazioni diverse.
In questo senso il museo si fa interprete di bisogni emergenti e si dispone ad accogliere dibattiti ed eventi che divengono occasioni per approfondire temi di spessore sociale, offrendosi come spazio di confronto pubblico ed intimo nello stesso tempo, dove per intimità si intende l’entrare in relazione empatica con le opere, ma anche con le storie delle persone, abitando uno spazio che è di tutti come il patrimonio che custodisce, e rendendolo il più possibile accogliente e aperto.
Attualmente è in corso una rimodulazione dell'attività con la preparazione di nuovi percorsi.
Famiglie e visitatori
Scuole d'infanzia
Scuole primarie
Scuole secondarie di primo grado
Scuole secondarie di secondo grado
Gruppi e agenzie